rocchettamattei@comune.grizzanamorandi.bo.it

+39 3661433941/+39 051 6730335 orario 8.00-13.30 (weekend +39 351 7373891 orario 9.00-17.30). Ingresso solo su prenotazione.

Rocchetta MatteiRocchetta MatteiRocchetta Mattei
Menu

Gli enti che gestiscono la Rocchetta Mattei

  • Chi siamo
  • La storia
  • Esplora
    • Le sale della Rocchetta Mattei
    • Casa Museo Morandi
    • Chiesa di Santa Maria Assunta di Riola
    • Borgo “La Scola”
    • Santuario di Montovolo
  • Visite
    • Visitare la Rocchetta
  • Accessibilità
  • Didattica
  • Prenota
  • Uso esclusivo
  • Notizie
  • FAQ
  • Contattaci
  • English
  • Italiano

Presentazione romanzo “Le strade del figlio” di Giona Peduzzi

CategoriesSenza categoria

4 Dicembre 2021

1 0

Share this post

Un viaggio tra l’Italia e l’India

per ritrovare se stessi e le proprie radici

Presentazione del romanzo alla Rocchetta Mattei di Grizzana Morandi (Bo)

11 dicembre, ore 17 – Sala dei Novanta

L’autore ne parla con Daniele Bosi, editore Polaris

Ingresso gratuito con prenotazione: rocchettamattei@comune.grizzanamorandi.bo.it

 Obbligatorio Green pass

 

«Sono in India per cercare mio padre.»

La cosa era così sconvolgente per me che per comprenderla

nella sua realtà dovetti ripeterla ad alta voce.

«Sono in India per cercare mio padre.»

 

Fa tappa a Grizzana Morandi (Bo) l’11 dicembre alle ore 17 nella prestigiosa cornice della Rocchetta Mattei, fiabesco castello di proprietà della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, il tour di presentazioni del libro di Giona Peduzzi, autore televisivo romano d’adozione alla sua prima prova come scrittore di narrativa, “Le strade del figlio”, un romanzo di formazione ma anche un omaggio all’India e alle sue genti, alla sua cultura e alla sua storia millenaria, nel quale il viaggio del protagonista, il diciannovenne Ermanno, diviene metafora della ricerca del proprio Io e della propria storia.

Fil rouge della narrazione è la ricerca del padre mai conosciuto e la cui unica traccia è impressa in una dedica sul romanzo di Herman Hesse, Siddharta, donato vent’anni prima alla madre di Ermanno dall’allora fidanzato e su cui campeggia la firma “Baba Paskuy Shtal”: è a questo enigmatico ed esotico nome che il giovane protagonista addosserà tutte le colpe della sua insoddisfacente vita e del rapporto disastroso con la madre. Anche la religione, l’induismo ma non solo, il rapporto con l’assoluto, la spiritualità, la morte sono protagonisti dei pensieri di Ermanno, ateo come molti della sua generazione, che nell’incontro/scontro con il padre scoprirà anche una dimensione più profonda di rapporto con Sé e con il mondo.  E infine c’è l’amore – rappresentato dalla giovane Shanti, alter ego indiano di Ermanno – nella sua componente più sconvolgente che è quella dell’innamoramento e della scoperta del sesso, la paura della prima volta, l’inadeguatezza nei confronti di un sentimento così grande e potente.

«Iniziavo a capire però perché mio padre aveva deciso di trasferirsi in India,
c’era qualcosa di magnetico nelle sue strade, nella sua gente,
nei suoi riti e nei colori.»

Ma la vera protagonista di questo romanzo è l’India esplorata e narrata attraverso il viaggio di Ermanno che da Roma partirà alla volta dell’Asia: la prima tappa è New Delhi, capitale caotica, sporca e confusionaria, la “porta sul mondo nuovo”, cui seguono Haridwar e Rishikesh, con la loro carica spirituale legata allo yoga e la ritualità induista. Da lì il viaggio prosegue a Varanasi, tra santoni, morte e un’esperienza di volontariato tra i lebbrosi, per approdare alla capitale del cinema Mumbai e gli scintillanti studi di Bollywood. Ultima meta sono le spiagge di Goa, noto paradiso hippy, dove Ermanno scoprirà un nuovo modo di vivere la propria esistenza e finalmente fare pace con se stesso.

Del libro Angela Saude Terzani, moglie del celebre giornalista, scrive: «Si legge molto bene, è interessante e nuova questa ricerca del padre – quando di solito erano i padri a cercare i figli o le figlie. La meditazione e lo yoga fatto in terra indiana sono descritte così vivamente che ognuno vorrebbe partire con una sua Shanti e provare. Proprio il rapporto con la donna indiana è interessante e può aiutare moltissimo la naturalezza con cui lei si comporta: si comporta come tutti quei popoli antichi, anche i cinesi, si comportano. Sono gli anglosassoni, gli inglesi e gli americani che sono rigidi e ingiacchettati. E noi copiamo proprio loro che sono gli ultimi a essere saltati dall’albero mentre dovremmo riimparare a essere naturali come sicuramente eravamo ai tempi di Dante, o come i nostri contadini erano ancora nell’Ottocento. Sicché è molto interessante, spero che lo leggano in tanti e ci trovino un’ispirazione. Perché come siamo diventati non possiamo rimanere. Si finisce in un vicolo cieco».

********

Sinossi – Ermanno ha diciannove anni ed è fermamente convinto di avere una marcia in più rispetto a tutti quanti, per questo è sempre da solo e fatica a trovare il proprio posto nel mondo. Appassionato di cinema e di tutto quello che ha a che fare con la morte, Ermanno addossa tutte le colpe della propria infelicità al padre che non ha mai conosciuto e che sa essere un Santone in India. Così un giorno, con un colpo di testa di cui si pente un attimo dopo, decide di partire alla sua ricerca, con la speranza che i suoi problemi si risolvano magicamente. Il suo sarà un viaggio di formazione, in cui scoprirà i propri limiti ma anche le proprie qualità, perdendosi tra le strade dell’India, il Paese più emozionante del Mondo che gli regalerà una nuova prospettiva di vita.

********

Presentazione 11 dicembre 2021, ore 17

Rocchetta Mattei, Sala dei Novanta – Grizzana Morandi (Bo), via Ponte Rocchetta 46A

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria (non è inclusa la visita al Castello): rocchettamattei@comune.grizzanamorandi.bo.it

Obbligatorio Green pass

 

L’autore – Giona Peduzzi

Nato nel 1980 vive a Roma. Da quasi vent’anni lavora per la televisione e oggi è uno dei più importanti autori della sua generazione. Ha lavorato con i più grandi conduttori televisivi italiani e con le principali case di produzione per tutti i network italiani (Mediaset, Rai, Sky, Discovery). Come Capo Progetto e Autore ha scritto reality e talent show, quiz, game, people show, emotainment e dating. Ha collaborato sia a grandi show di prima serata (Festival di Sanremo, C’è posta per te, La Corrida, Portobello) che a programmi sperimentali (ha scritto le prime edizioni italiane di Naked Attraction, Matrimonio a Prima vista e Boss in Incognito), passando dall’adattamento di grandi format internazionali (Italia’s Got Talent, Tu Si Que Vales, Temptation Island, I can do that!, This time next year, Bring the noise) alla collaborazione per la creazione di format originali (Voglio essere un mago, Una parola di troppo, Amore in quarantena, Ho qualcosa da dirti e molti altri). La sua più grande passione oltre alla scrittura è girare il mondo. È un coordinatore di Viaggi e Avventure nel Mondo, accompagna gruppi di viaggiatori in giro per il globo e collabora con varie riviste e blog scrivendo articoli e racconti di viaggio. Al momento ha visitato quasi 50 nazioni ma l’India è quella che più gli è rimasto nel cuore.

********

Ufficio stampa dedicato:

Francesca Tamanini | 348/0675148 – tamanini.francesca@gmail.com – francesca.tamanini@morellinieditore.it

Related Post

4 GENNAIO 2024

Candle Castle Night 9 e 10...

Venerdì 9 e Sabato 10 Febbraio 2024 ROCCHETTA MATTEI (BO) 🏰 presenta: CANDLE CASTLE...

00

22 NOVEMBRE 2022

Il Magico Castello dei...

Nel cuore delle festività natalizie, la Rocchetta Mattei si trasforma ne “Il Magico...

00

27 SETTEMBRE 2022

Ballo in maschera alla...

00

30 LUGLIO 2022

Aperture straordinarie agosto...

Aperture straordinarie‼ Nel mese di agosto, oltre alle consuete aperture del weekend...

00

14 MAGGIO 2022

La Rocchetta in Fiaba

Vi aspettiamo sabato 4 e domenica 5 giugno per un fantastico weekend dedicato alle Fiabe...

10

4 MAGGIO 2022

Case e studi delle persone...

Case e studi delle persone illustri dell’Emilia-Romagna: presentazione della guida...

00

Tag

arte castello Collezione Marini covid 19 cultura dpcm green pass libro parco prenotazioni presentazione riapertura Rocchetta Mattei romanzo sicurezza spettacolo storia Strumenti musicali meccanici teatro visite

Articoli recenti

  • Presentazione libro “Monte Sole” di Mara Cini e Alessandro Riccioni alla Rocchetta Mattei
  • Rocchetta tra le fiabe. Percorso di Carnevale.
  • Evento Culturale: “Un Occhio Verde e Uno Blu” a La Rocchetta Mattei
  • Fede Poggipollini presenta il nuovo progetto musicale “Laladra”
  • Il Ballo della Rosa
Dicembre 2021
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set   Mar »
  • TripAdvisor
  • Il sito ufficiale della Rocchetta Mattei
  • Informativa Privacy
  • Cookies Policy
  • Credits

© 2017 Rocchetta Mattei, Tutti i diritti sono riservati.

Sul nostro sito Web utilizziamo cookie per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Se vuoi saperne di più, consulta la Cookie policy
Impostazioni cookie Rifiuta tutti Accetta
Rivedi il consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA